
SECURITY
PROFESSIONAL CONSULTING & TRAINING
La figura del Security oggi la si trova in diversi contesti, sia nei luoghi privati come aziende e residenze e sia nei luoghi pubblici che possono essere negozi e studi a enti statali, ma anche quelli d'intrattenimento.
Sono tre le principali figure del Security che vengono adottate ovvero:
Fiduciari assunti da Istituti di Vigilanza, Addetti Servizi di Controllo e Steward quelli da Agenzie di Sicurezza
La differenza che fa tra queste figure oltre al ruolo che ricoprono sono: i requisiti e la formazione.
Queste figure devono essere assunto prettamente tramite Istituti di Vigilanza o Agenzie di Sicurezza.
La SQUAD è così punto d'incontro tra Committenze, Istituto/Agenzia e Operatore,
quest'ultimo nella sua formazione, requisito e candidatura.
PROFESSIONAL CONSULTING:
SQUAD promuove, segnala e gestisce la Consulenza Professionale nel campo della Security attraverso l'affiliazione delle
Private Security Company (Agenzie di Sicurezza) e Private Security Officers ( Addetti Servizi Controllo, Steward, Fiduciari)
A cui le diverse aziende e private possono rivolgersi direttamente tramite l'albo professionale di SQUAD

PSO

PSC
AFFILIATI:
SQUAD offre la possibilità alle
Private Security Companies (Agenzie di Sicurezza) e
Private Security Officers ( Addetti Servizi Controllo e Fiduciari)
per usufruire di diversi servizi e vantaggi.
PROFESSIONAL TRAINING:
Attraverso la SQUAD, che ha accordi con le più importanti scuole di formazione in Italia, è possibile seguire corsi di formazione per lavorare nella Security. Allo stesso tempo, i Security Officer che ricoprono questo ruolo possono seguire corsi di aggiornamento tramite docenti membri della SQUAD.

OPERATORI DEI SERVIZI AUSILIARI ALLA SICUREZZA
Il presente regolamento stabilisce i principi e i criteri per la valutazione delle competenze delle persone che richiedono la certificazione come Operatori dei Servizi Ausiliari di Sicurezza sulla base dei requisiti indicati nella norma UNI 11925:2023. I Servizi ausiliari alla sicurezza includono:
• servizio di portierato
• servizio di monitoraggio aree
• servizio di gestione dei flussi
• servizio di informazione
• servizio di controllo titoli di ingresso
• servizio di accoglienza ed assistenza

ADDETTI SERVIZI CONTROLLO
6/10/09, l'addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi è in grado di svolgere le seguenti attività: controlli preliminari, controlli all'atto dell'accesso del pubblico; controlli all'interno del locale.

FIDUCIARI:
Gli operatori fiduciari lavorano nel campo della sicurezza e vigilanza privata non armata e si occupano di svolgere i cosiddetti servizi fiduciari. Ma chi è esattamente l'operatore fiduciario, cosa fa per garantire la protezione e sorveglianza di beni fisici, proprietà e persone? In questo articolo approfondiamo i compiti e le mansioni di questa figura professionale a metà tra l'addetto alla sicurezza e il receptionist.

STEWARD:
lo steward è colui che verifica il regolare accesso dei tifosi, vietando l'introduzione di oggetti pericolosi e regolamentando i flussi in entrata e in uscita, occupandosi inoltre della vigilanza all'interno dell'impianto sportivo durante le partite o i concerti.







