top of page

Le Foto come Prove

  • Immagine del redattore: squadsmpd
    squadsmpd
  • 3 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

Tutti usiamo attrezzature per fotografarci e fotografare così da avere ricordi di ogni momento bello della vita, ma per gli investigatori privati le foto possono essere delle prove valide in un processo

Sono molto importanti tanto che devono rispettare alcune caratteristiche e alcune leggi.

Le foto che mostrano il partner in atteggiamenti amorosi con un'altra persona diversa dalla moglie o dal marito possono costituire una prova. Prendiamo il caso di Totti e Noemi due personaggi famosi che i paparazzi hanno preso in atteggiamenti compromettenti, ma le foto compromettenti in questione possono costituire prova per il processo? Quasi mai, infatti Ilary Blasi ha fatto seguire Totti da un investigatore privato proprio per avere foto certe che costituiscano prove del tradimento.

In base all’art. 2712 c.c., le riproduzioni fotografiche sono in pieno la prova dei fatti che rappresentano, a meno che la parte contro cui sono prodotte ne contesti la conformità all’originale e ne dimostri la non autenticità, ma anche in caso di disconoscimento della controparte, il giudice mantiene la facoltà di valutare autonomamente. Affinché, una fotografia acquisisca pieno valore probatorio in sede di giudizio è necessario che l’immagine sia supportata dalla testimonianza di chi l’ha fatta.  Quindi l’investigatore privato per avvalorare il materiale fotografico raccolto nel corso delle indagini è chiamato a testimoniare in tribunale. La sua deposizione è di fondamentale importanza per confermare quanto visibile nell’immagine.

Un altro aspetto importante è che la fotografia riporti la data di quando è stata scattata.

Una fotografia priva di data, infatti, non ha alcun valore probatorio e alla controparte sarà sufficiente contestarla, senza giustificarne le motivazioni.

E’ importante che l'investigatore, nel fornire prove fotografiche, agisca nel rispetto della legalità e della privacy.

Le foto scattate in luoghi aperti al pubblico (come ad esempio bar, biblioteche, stazioni, centri commerciali, ecc.) possono essere utilizzate come prove.

Diversamente un investigatore privato non è autorizzato a fotografare, filmare o registrare in luoghi privati (indicarti nell’art.614 codice penale) senza la necessaria autorizzazione.

Possiamo vedere un esempio di foto di soggetti in un bar, la foto che riprende il locale, dalla porta, nella sua interezza è la posizione corretta che potrebbe costituire prova, mentre nella seconda il soggetto è ripreso dietro il bancone, venendo considerato luogo privato la seconda foto non viene presa in considerazione in un processo perché viola la privacy. Bisogna sapere a cosa scattare le foto, ma soprattutto sapere a cosa non scattare foto.


 

ree
ree

 

 

 

 

 

 

 


 



Per ottenere foto efficaci è fondamentale concentrarsi su qualità, discrezione e contesto. La foto va fatta senza sfocature e per non farsi scoprire meglio essere rapidi. La fotografia è semplice rispetto a quella di anni fa, prima bisognava fare attenzione alla velocità dell'otturatore, le esposizioni e la velocità della pellicola, oggi si può semplicemente puntare e scattare, la maggior parte delle fotocamere dei cellulari sono molto efficaci, versatili e potenti.

Il problema con le fotocamere reflex professionali per investigatori privati e il lavoro di protezione ravvicinata sono le loro dimensioni, andare in giro con una fotocamera reflex e un obiettivo grande attira l'attenzione, soprattutto se lo stai puntando verso qualcuno. Per le postazioni di osservazione statiche o mobili, certo, hanno un'applicazione, ma per l'uso quotidiano su strada, direi che le loro applicazioni sono limitate. Naturalmente, si ha una migliore qualità dell'immagine con una fotocamera professionale. Perché spendere moltissimo per una fotocamera di” lusso” quando si può ottenere un telefono cellulare ricondizionato decente per meno soldi che può fare il lavoro altrettanto bene.

Il modo migliore per imparare a scattare foto e video decenti è iniziare a scattare foto e video. Al giorno d'oggi con la fotografia digitale non devi preoccuparti del costo di sviluppo della pellicola, se scatti 100 foto e nessuna è buona, poi cancellarle e riprovare, non costa nulla.

Quando si è operativi bisogna assicurarsi di avere abbastanza spazio di archiviazione e durata della batteria sulla fotocamera, meglio avere una scheda di memoria di riserva, un pacco batteria e cavi di ricarica, ecc.

Ultima cosa… È sempre meglio avere più foto e riprese video dell'obiettivo piuttosto che perdere un dettaglio critico, e per la sorveglianza è meglio girare filmati in quanto questo è più facile per la maggior parte delle persone e, se necessario, le foto possono essere prese dal video durante l'editing.

 

ree

 
 
 

Commenti


SQUAD

59b5bc886dbe923c39853e04.png

NATO

NCAGE AN161

SECURITY MILITARY POLICE DIVISION

un-logo.png

  ONU

UNGM398296

d&b_edited.png

DUNS

D&B 435704113

bottom of page